Funzionamento
Unità modulari che raffrescano gli ambienti attraverso il processo di evaporazione. L’aria calda esterna attraversa i pannelli alveolari irrorati d’acqua cedendo il suo calore per essere immessa all’interno degli ambienti raffrescata. La diminuzione della temperatura ottenuta arriva fino a 10°C: il tutto con costi di gestione contenuti ed economici. Gli impianti Edenya rispondono ai requisiti dell’industria 4.0.


IMPIANTI DI RAFFRESCAMENTO FISSI
I raffrescatori fissi sono le unità più performanti per grandi spazi e la loro modularità permette di raffrescare ambienti non compartimentati in modo localizzato.
- Portata aria:
da 8.000 a 30.000 m3/h - Consumi elettrico:
da 0,6 a 3 kW - Superficie:
da 150 a 300 mq - Consumo acqua:
da 20 a 50 l/h - Pressione sonora:
da 65 a 78 dB - Mandata aria:
superiore, inferiore e laterale
ESTRATTORI
Unità per l’espulsione forzata di aria disponibili nelle versioni a parete e a torrino.
Gli estrattori sono abbinabili ai raffrescatori fissi oppure utilizzabili singolarmente.
Caratteristiche per singola unità
Gli estrattori sono abbinabili ai raffrescatori fissi oppure utilizzabili singolarmente.
Caratteristiche per singola unità
Portata aria: da 13.000 a 30.000 m3/h
